• News
  • |
  • Area riservata

Vestisolidale

Vesti Solidale è una cooperativa sociale per l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate attiva nella raccolta differenziata, trasporto, recupero e smaltimento di rifiuti, in particolare cartucce toner esaurite e rifiuti elettronici, con sede a Cinisello Balsamo (MI).

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Documenti
  • Contatti
  • Link
Logo here
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Documenti
  • Contatti
  • Link
  • News
  • Area riservata

Servizi

1 Raccolta e recupero rifiuti speciali

Raccolta rifiuti prodotti da attività artigianali e industriali

Raccolta imballaggi

Raccolta carta

Raccolta rifiuti ingombranti

Raccolta cartucce toner – Servizio RI.CA.RI.CA.

Raccolta rifiuti elettronici – Servizio Retech

2 Raccolta e recupero rifiuti urbani

Raccolta indumenti usati – Progetto Dona Valore

Raccolta Oli Vegetali

Raccolta integrativa rifiuti urbani – Progetto Città Extrapulite

Donaphone, il telefonino solidale

3 Consulenza gestione rifiuti

Autorizzazioni per la gestione dei rifiuti

Caratterizzazione dei rifiuti

Supporto amministrativo nella gestione dei rifiuti

4 Fornitura contenitori raccolta rifiuti

Fornitura contenitori

5 Asset Recovery - Servizio Restarter

Altra componentistica

PC portatili

PC desktop

Cancellazione certificata dei dati

Ricondizionamento apparecchiature elettroniche

6 Share - Negozi per la vendita di indumenti usati

Share Via Paravia Milano

La Rete dei negozi SHARE, Second HAnd Reuse

Share Varese

Share Viale Umbria Milano

Share Via Padova Milano

7 Logistica conto terzi

Servizi logistici conto terzi

VESTI SOLIDALE è specializzata nei servizi di raccolta differenziata di rifiuti urbani e speciali, pericolosi e non pericolosi. I rifiuti raccolti sono avviati al recupero e riciclaggio presso i propri impianti autorizzati o, nel caso in cui una particolare tipologia di rifiuti lo richieda, sono conferiti ad impianti terzi. VESTI SOLIDALE è in grado, grazie all'esperienza e alla competenza maturata, di offrire servizi accessori nel campo della consulenza ambientale e nella fornitura di contenitori per la raccolta dei rifiuti medesimi. VESTI SOLIDALE attraverso il sistema di gestione certificato ISO 9001:2015 (qualità), ISO 14001:2015 (ambiente) e ISO 45001:2018 (sicurezza) garantisce un alto livello dei servizi svolti nel pieno rispetto della normativa ambientale.

In questo video vengono presentati due dei nostri progetti legati alla raccolta, gestione e recupero dei rifiuti elettronici, Retech e Restarter.

Per informazioni in merito ai servizi chiama

NumeroVerde

indicazioni-comunicazione-lets-go

Servizi

1 Raccolta e recupero rifiuti speciali

Raccolta rifiuti prodotti da attività artigianali e industriali

fusti rifiuti

Vesti Solidale offre alle aziende servizi personalizzati di raccolta differenziata di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi in colli. A titolo esemplificativo:
- olii di scarto;
- sfridi e scarti di produzione;
- acque di lavaggio/raffreddamento.

Per tutti i servizi indicati è possibile fornire idonei contenitori/imballaggi, anche omologati ADR, per la raccolta e trasporto dei rifiuti:
- box in cartone;
- fusti metallici;
- big bags;
- ceste in plastica e/o metallo.

Raccolta imballaggi

bancali

Vesti Solidale offre alle aziende servizi di raccolta differenziata di rifiuti da imballaggi quali:
- bancali rotti e non utilizzabili;
- imballaggi in plastica (film, polistirolo,...);
- imballaggi in alluminio, ferro, metalli in genere;
- imballaggi in vetro.
Vesti Solidale dispone di mezzi e attrezzature adeguati a seconda del servizio richiesto.

Raccolta carta

CARTA

Vesti Solidale offre diversi servizi connessi alla raccolta differenziata di carta e cartone:
-  raccolta e smaltimento certificato di archivi documentali;
-  raccolta differenziata di carta da ufficio mediante posizionamento di box;
-  raccolta di imballaggi in carta e cartone presso magazzini;
-  raccolta di imballaggi in carta e cartone presso supermercati, centri commerciali e negozi.
Vesti Solidale, a seconda del servizio richiesto, utilizza mezzi con sponda caricatrice idraulica e/o compattatori.

Raccolta rifiuti ingombranti

ingombranti

Vesti Solidale offre alle aziende servizi di raccolta differenziata di rifiuti ingombranti quali:
- sedie e scrivanie;
- armadi e scaffali.
Vesti Solidale, a seconda del servizio richiesto, utilizza mezzi adeguati.

Raccolta cartucce toner – Servizio RI.CA.RI.CA.

box ricarica

Il Servizio RI.CA.RI.CA. (RItira CArtucce RIgenera CAmbiamento) consiste nella raccolta differenziata di cartucce toner esauste per stampanti e fax, laser e a getto d'inchiostro, che vengono poi conferite a un centro specializzato nella rigenerazione.
Il servizio è rivolto alle aziende e alle pubbliche amministrazioni, presso le proprie sedi o presso le piattaforme ecologiche. E' attivo sull’intero territorio nazionale.

Le principali fasi del servizio:
- consegna di uno o più ecobox al cliente;
- individuazione di una frequenza di passaggio per lo svuotamento dell'ecobox (da mensile ad annuale);
- emissione del formulario ed effettuazione del servizio;
- invio della 4° copia del formulario al cliente;
- selezione per tipologia, marca e modello;
- rigenerazione della cartucce e reimmissione sul mercato.
 pdf SCARICA LA BROCHURE

Raccolta rifiuti elettronici – Servizio Retech

schede elettroniche

Il servizio RETECH è finalizzato al recupero dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) a fine vita, provenienti prevalentemente da attività produttive. VESTI SOLIDALE attraverso il sistema di gestione certificato ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 garantisce il pieno rispetto della normativa inerente questa tipologia di rifiuti attraverso il recepimento di quanto previsto dal DLgs. 151/2005 entrato in vigore il 13 agosto 2005. L'impianto di trattamento di cui VESTI SOLIDALE dispone ha una capacità di trattamento fino a 10.000 ton/anno e disponibilità di stoccaggio fino a 40 t di rifiuti pericolosi e di 40 t di altri rifiuti. Il servizio è attivo sull'intero territorio della Regione Lombardia. Sono impiegati 6 dipendenti a tempo pieno ed uno a tempo parziale e due automezzi.
pdf SCARICA LA BROCHURE
pdf Se si è interessati al servizio, si prega di scaricare questo modulo

2 Raccolta e recupero rifiuti urbani

Raccolta indumenti usati – Progetto Dona Valore

image005b

Il Progetto Dona Valore per la raccolta differenziata di indumenti, scarpe e borse usati nasce dall'incontro di diversi obiettivi:
  • La cultura del riciclaggio dei rifiuti, recepita dalla normativa ambientale (D.Lgs. 152/06) che coinvolge gli enti locali;
  • La necessità di valorizzare beni inutilizzati che sovrabbondano, come appunto gli abiti usati;
  • La ricerca di opportunità lavorative per persone disoccupate con particolare attenzione all'area del disagio sociale;
  • L'attenzione al mondo del non profit;
  • La rinnovata proposta della cultura della solidarietà, della sobrietà e la critica al consumismo;
  • Sostegno economico di iniziative e servizi promossi dalla Caritas Ambrosiana.
Un'occasione immediata e gratuita di educazione contro il consumismo usa e getta, con particolare attenzione al riciclaggio come forma di trasformazione dello spreco in risorsa. Dal 1998 al 2016 l'attività in questo settore ha consentito il recupero di ca. 60.000 tonnellate di indumenti usati.
Attualmente la Cooperativa gestisce la raccolta su 700 cassonetti distribuiti su suolo pubblico e parrocchiale. Vesti Solidale è socia della Rete Riuse, rete tra cooperative sociali che si occupano della raccolta degli indumenti usati in Diocesi di Milano.
pdf SCARICA LA BROCHURE
DEF_ReteRiuseLOGO

I COMUNI IN CUI OPERIAMO:

AGRATE BRIANZA
AICURZIO
ALBIATE
ARESE
AROSIO
BARANZATE
BARLASSINA
BELLUSCO
BESANA IN BRIANZA
BOLLATE
BRESSO
BRIOSCO
BRUGHERIO
BURAGO DI MOLGORA
BUSNAGO
CABIATE
CANTU'
CARATE BRIANZA
CARIMATE
CARNATE
CARONNO
CARUGO
CAVENAGO DI BRIANZA
CESANO MADERNO
CESATE
CINISELLO BALSAMO
COGLIATE
CORMANO
CORNATE D'ADDA
CUSANO
DESIO
FIGINO SERENZA
GARBAGNATE MIL.
GIUSSANO
INVERIGO
LENTATE SUL SEVESO
LESMO
LIMBIATE
LISSONE
LOMAGNA
MACHERIO
MARIANO COMENSE
MEDA
MEZZAGO
MILANO
MISINTO
MONZA
NOVA MIL.SE
NOVATE
NOVEDRATE
ORNAGO
PADERNO D'ADDA
PADERNO DUGNANO
RENATE
RHO
RONCO BRIANTINO
SARONNO
SEREGNO
SESTO SAN GIOVANNI
SEVESO
SOLARO
SOVICO
TRIUGGIO
USMATE VELATE
VAREDO
VEDANO AL LAMBRO
VEDUGGIO CON COLZANO
VERDERIO INFERIORE
VILLASANTA

Raccolta Oli Vegetali

olio vegetale

Vesti Solidale è iscritta al CONOE (Consorzio Obbligatorio Nazionale di raccolta e trattamento Oli e grassi vegetali e animali Esausti) e propone a ristoranti, rosticcerie, fast-food e più in generale ad aziende che gestiscono mense e cucine industriali, un servizio di raccolta differenziata degli oli vegetali esausti. Il servizio è attivo in Lombardia ed ha le seguenti caratteristiche:
  • consegna di uno o più contenitori da 25 l al cliente per la raccolta degli oli esausti;
  • individuazione di una frequenza di passaggio per lo svuotamento del contenitore (da settimanale ad annuale);
  • emissione del formulario di identificazione rifiuti con indicazione del codice CER 20.01.25;
  • invio della 4° copia del formulario al cliente attestante l'avvenuto smaltimento;
  • riciclaggio degli oli vegetali per la produzione di biocombustili.

Raccolta integrativa rifiuti urbani – Progetto Città Extrapulite

FOTO PULIZIA PARCHI

Il progetto è nato per raggiungere alcuni obiettivi tra cui i più importanti sono: - offrire una prestazione costante per la cura di strade e piazze della città, migliorando la qualità dell'ambiente e favorendo tra i cittadini la crescita del rispetto della cosa comune, in aggiunta e    complemento a quanto il servizio pubblico già compie con i propri servizi; - fornire una regolare occupazione a persone che si trovano in condizioni disagiate restituendo loro dignità attraverso la formazione, il lavoro e l'interazione con le persone e il contesto presso cui operano.   Attualmente è operativo il progetto su Cinisello Balsamo: Pulizia parchi e giardini (52 parchi e giardini corrispondenti ad un'area verde di circa 300.000 mq.) e pulizia integrativa del centro storico cittadino.
pdf SCARICA LA BROCHURE

Donaphone, il telefonino solidale

donaphone

Campagna per la raccolta di telefoni cellulari usati
Il Consorzio Farsi Prossimo e la Caritas Ambrosiana promuovono il recupero dei telefoni cellulari usati attraverso:
- installazione contenitori per la raccolta presso Parrocchie ed Oratori della Diocesi di Milano;
- campagna di sensibilizzazione finalizzata alla donazione dei telefoni cellulari usati.

Come funziona
I cittadini residenti in Diocesi di Milano possono consegnare il proprio cellulare usato depositandolo all’interno degli appositi eco-box; la Cooperativa Sociale Vesti Solidale promossa dalla Caritas Ambrosiana raccoglie i telefoni cellulari e li conferisce al proprio impianto autorizzato per la gestione dei rifiuti sito a Cinisello Balsamo dove, se le condizione d'uso e la qualità del telefono lo consentono, vengono avviati al riutilizzo.
Tutti i prodotti che invece non possono essere riutilizzati sono gestiti come rifiuti in Europa ed opportunamente trattati per ottimizzare il recupero dei materiali in essi contenuti.

Gli obiettivi del progetto
- Campagna di sensibilizzazione effettuata nella Diocesi di Milano al fine di promuovere il recupero dei telefoni cellulari usati;
- Creazione di nuovi posti di lavoro per persone provenienti da diverse aree del disagio sociale che verrebbero coinvolte nel servizio di raccolta, selezione e recupero del materiale raccolto;
- Diminuzione del materiale destinato alla discarica attuando un efficace sistema di raccolta e gestione dei telefoni cellulari usati finalizzato al riutilizzo;
- Disponibilità di risorse economiche per la realizzazione di progetti di assistenza a persone in difficoltà grazie alla valorizzazione dei telefonini raccolti. Nella fase iniziale del progetto (2008-2009), i proventi derivanti da questa iniziativa sono stati utilizzati per finanziare la costruzione di una nuova struttura d’accoglienza per donne con bambini in difficoltà (sia italiane che straniere) sul territorio del Comune di Milano;
- Diffusione di modelli di consumo ecocompatibili.

La tutela dell’ambiente attraverso la creazione di nuova occupazione per fasce deboli di popolazione italiana e straniera è la sfida che il Consorzio Farsi Prossimo attraverso la Cooperativa Sociale Vesti Solidale ha deciso di raccogliere. Il valore aggiunto di questo progetto è quello di innescare un circolo virtuoso che consenta a chi vive ai margini della società di riscattarsi e recuperare dignità attraverso un’attività lavorativa al servizio della collettività, capace di generare risorse economiche che vengono poi investite in servizi alla persona che mirano ad arginare le nuove povertà.

3 Consulenza gestione rifiuti

Autorizzazioni per la gestione dei rifiuti

Vesti Solidale offre alle aziende servizi di consulenza legati all'ottenimento delle autorizzazioni previste dal DLgs. 152/06 per effettuare attività di gestione dei rifiuti quali:
  • iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali per il trasporto dei rifiuti;
  • autorizzazione semplificata ex art. 216 del DLgs 152/06 per la realizzazione di un impianto di recupero di rifiuti;
  • autorizzazione ordinaria ex art. 208 del DLgs 152/06 per la realizzazione di un impianto di recupero e/o smaltimento di rifiuti.
pdf SCARICA LA BROCHURE

Caratterizzazione dei rifiuti

Vesti Solidale offre, attraverso partner consolidati, la possibilità di effettuare analisi chimiche sui propri rifiuti finalizzate ad individuare:
  • Identificazione e caratterizzazione del rifiuto in base al ciclo produttivo di provenienza;
  • Attribuzione del codice CER (Catalogo Europeo Rifiuti);
  • Verifica della pericolosità del rifiuto;
  • Classificazione del rifiuto attraverso analisi di laboratorio e determinazione delle classi di pericolo.
pdf SCARICA LA BROCHURE

Supporto amministrativo nella gestione dei rifiuti

Vesti Solidale offre alle aziende servizi di consulenza legati alla gestione dei rifiuti:
  • Progettazione di raccolte differenziate;
  • Valutazione di conformità alla normativa ambientale (DLgs. 152/06 e normative settoriali);
  • Gestione Formulari Identificazione Rifiuti ex art. 193 del D.Lgs. 152/2006;
  • Tenuta del registro di carico e scarico ai sensi dell’art. 190, comma 1 del D.Lgs. 152/2006 e successive modifiche;
  • Predisposizione e invio della Dichiarazione M.U.D. (Modello unico di Dichiarazione Ambientale);
  • Iscrizione e supporto nella gestione del SISTRI (Sistema di tracciabilità dei rifiuti).
pdf SCARICA LA BROCHURE

4 Fornitura contenitori raccolta rifiuti

Fornitura contenitori

image005b

......... ico_pdf Sicurcass-01 è il contenitore per la raccolta di indumenti usati certificato da CSI secondo le norme internazionali EN1176-1, EN840-6 ed EN12574-2 riguardo alla sicurezza per gli utenti.
......... ico_pdf pagina in aggiornamento
......... ico_pdf pagina in aggiornamento

5 Asset Recovery - Servizio Restarter

Altra componentistica

memorie foto caratteristiche prezzo


  hard disk foto caratteristiche prezzo

PC portatili

notebook

PC desktop

bellissimo!!

Cancellazione certificata dei dati

Il 24 maggio 2016 è stato adottato il General Data Protection Regulation UE 679/16, il nuovo Regolamento sulla protezione e la libera circolazione dei dati personali.VESTI SOLIDALE fornisce un processo di cancellazione validata dei dati contenuti su supporti informatici (hard disk) certificato ISO 9001:2015, nel rispetto del Regolamento Europeo, garantendo i più alti standard di sicurezza internazionali. Il servizio viene effettuato con le seguenti modalità:
  • La procedura di cancellazione dati viene effettuata presso il nostro laboratorio o la sede dell’ente e/o impresa;
  • I dati contenuti nel HDD del Computer vengono cancellati in maniera definitiva e non recuperabile, attraverso un software dedicato (Blancco);
  • La cancellazione avviene tramite procedura di pulizia delle partizioni della memoria interna e sovrascrittura dei dati secondo il numero di passaggi concordati;
  • Consegna del Certificato di avvenuta operazione in formato .pdf identificato dal numero seriale del dispositivo.

Ricondizionamento apparecchiature elettroniche

_mg_2614

VESTI SOLIDALE è specializzata nella gestione del fine vita di apparecchiature informatiche, elettriche ed elettroniche. VESTI SOLIDALE garantisce una corretta valutazione del prodotto e l’individuazione del processo di recupero ottimale avviando l’apparecchiatura: - ad un secondo utilizzo allungandone il ciclo di vita; - ad un processo di riciclaggio nel pieno rispetto della normativa ambientale.
pdf SCARICA LA BROCHURE

6 Share - Negozi per la vendita di indumenti usati

Share Via Paravia Milano

 

SHARE (Second HAnd REuse) San Siro è il quarto negozio di abbigliamento di qualità di seconda mano aperto da Vesti Solidale a Milano in via Paravia 75.Aperto dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 19.00. I negozi SHARE sono negozi al dettaglio di capi d’abbigliamento usati di alta qualità provenienti dall’Italia e dall’estero, dove l'attenzione all'ambiente e a nuove abitudini più sostenibili si fonde a finalità sociali.
foto-vetrine
image-30-07-21-02-51-1

La Rete dei negozi SHARE, Second HAnd Reuse

logo

SHARE è un luogo per gli amanti dello shopping con il gusto della solidarietà, dove si possono comprare capi unici, risparmiando e aiutando chi si trova in difficoltà.
I proventi dell’attività commerciale contribuiscono a sostenere progetti sociali a beneficio di persone fragili e permettono di dare un lavoro a persone svantaggiate (ex carcerati, disabili, rifugiati politici, donne fragili). Gli abiti che trovate da SHARE sono tutti capi unici per taglia e stile. Provengono da diverse città italiane e dalle principali capitali europee, in particolare da Parigi, Berlino e Amsterdam. Variegato l’assortimento, tutto rigorosamente selezionato e in condizioni perfette. I prezzi sono compresi fra € 1,00 e € 12,50. SHARE non è solo un negozio ma una community. Grazie ai social network (un sito dedicato, una pagina Facebook) i clienti potranno verificare come ogni loro singolo acquisto stia contribuendo ad aiutare i beneficiari del progetto sociale. Inoltre lo stesso spazio commerciale è fulcro di iniziative sociali e culturali.
Vi aspettiamo! Per ulteriori informazioni visita il sito Share!

Share Varese

 

SHARE (Second HAnd REuse) Varese è il terzo negozio di abbigliamento di qualità di seconda mano con finalità sociali, voluto da Vesti Solidale e si trova in Via Bernardino Luini 3 a Varese.
Aperto il lunedì dalle 15.00 alle 19.00, dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 19.00, SHARE è un luogo per gli amanti dello shopping con il gusto della solidarietà, dove si possono comprare capi unici, risparmiando e aiutando chi si trova in difficoltà.
shop
people

Share Viale Umbria Milano

SHARE (Second HAnd REuse) viale Umbria è il secondo negozio di abbigliamento di qualità di seconda mano con finalità sociali, voluto da Vesti Solidale, e si trova in viale Umbria 52 a Milano.
Aperto il lunedì dalle 13.30 alle 19.30, dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 19.30, SHARE è un luogo per gli amanti dello shopping con il gusto della solidarietà, dove si possono comprare capi unici, risparmiando e aiutando chi si trova in difficoltà.


shop

Share Via Padova Milano

SHARE (Second HAnd REuse), il primo negozio di abbigliamento di qualità di seconda mano con finalità sociali, voluto da Vesti Solidale si trova in via Padova 36 a Milano.
Aperto il lunedì dalle 14.30 alle 19.30, dal martedì al sabato dalle 10.30 alle 19.30, SHARE è un luogo per gli amanti dello shopping con il gusto della solidarietà, dove si possono comprare capi unici, risparmiando e aiutando chi si trova in difficoltà.

women

shop

7 Logistica conto terzi

Servizi logistici conto terzi

Vesti Solidale offre ad aziende ed amminstrazioni pubbliche servizi logistici quali:
- servizio affissioni pubbliche;
- servizio connessi alla ristorazione collettiva;
- distribuzione periodici e materiali pubblicitari;
- trasporti conto terzi;
- trasporti conto terzi in ADR;
- stoccaggio e gestione magazzini conto terzi;
- servizi di custodia (pensionati, centri d'accoglienza,...).

Vesti Solidale SCS ONLUS

  • Via Gasparotto, 19 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)
  • P.IVA 12427440156
  • tel. 02.39841095
  • fax uffici operativi - 02.39841088
  • fax amministrazione - 02.39841087
Brand Brand Brand
contatti
  • HOME
  • /
  • CHI SIAMO
  • /
  • SERVIZI
  • /
  • DOCUMENTI
  • /
  • CONTATTI
  • /
  • PRIVACY POLICY
  • Seguici anche su:

Seguici anche su